Dei 5 stabilimenti italiani meno critico appare l’orizzonte per Cerreto d’Esi e per Susegana. Nel sito veneto gli investimenti per la nuova fabbrica Genesi sono stati completati nel ’21 rendendo lo stabilimento pienamente operativo e, anche, meno esposto alle difficoltà delle forniture. Porcia, invece, è destinataria di investimenti ad hoc - in parte già avviati - per un nuovo modello di lavatrice di alta gamma, il cui completamento ora finisce sub iudice
L’operazione, del valore di 15 milioni di dollari, porta il 15% del brand sotto il controllo di Campari group che farà leva sulle sue capacità distributive e risorse per l’espansione a livello globale dell’apprezzato banana flavored bourbon whiskey
L’azienda di Bovolenta archivia un primo semestre in crescita e puntaa chiudere il 2022 a 20 milioni, +25% rispetto al periodo pandemico. L’obiettivo a due anni è di fatturare 25 milioni, anche grazie agli investimenti in corso, sia sulle linee produttive che sul magazzino
Stando agli ultimi dati comunicati da Save, dall’8 al 14 agosto si sono ridotti i tempi di attesa ai varchi di sicurezza e di riconsegna dei bagagli. E’ aumentato il volume di bagagli spediti in ritardo da altri scali o erroneamente inviati al Marco Polo: 1.103 i colli, +18,9% rispetto ai 927 accolti nella settimana precedente.
Il luxury brand vicentino ha appena inaugurato il suo primo store monomarca in Spagna ma progetta una dozzina di nuovi spazi tra Berlino, Canada, Usa e Paesi Arabi. I ricavi sono tornati ai livelli pre Covid, 80 milioni di euro nel 2021
È previsto un calo della produzione del 10% sul 2021, che si attesterà sui 45,5 milioni di ettolitri, e un leggero anticipo della vendemmia, in particolare dei bianchi
Il gruppo si aspetta una raccolta positiva, di grande qualità, nonostante il calo di alcune tenute. A pagare la maggior riduzione sono i vigneti toscani dei Poderi Bell’Ovile di Serego Alighieri